Come molti sanno mia nonna ha origini siciliane, poi quando ha sposato mio nonno, veneto, si sono trasferiti in Libia dove è nato la mia mamma.Ed è qui che la nonna ha imparato cosa fosse il cous cous e a cucinarlo dalle signore arabe.Tripoli è nel cuore di mia madre, ha ancora tanti amici lì,Continua a leggere “Sua maestà il cous cous!”
Archivi dell'autore:thehappyhousewifeblog
Casa sempre in ordine, ovvero come impedire al Caos di impossessarsi di noi
Vi piacerebbe imparare a tenere la casa in ordine in pochissime mosse? Ho messo la mia esperienza al vostro servizio scrivendo un piccolissimo manuale che potrete trovare in formato ebook su Amazon qui Intanto vi metto un piccolo estratto… “Oddio, ma serviva davvero all’umanità un altro libro sull’ordine, direte voi? Ce ne sono a bizzeffe,Continua a leggere “Casa sempre in ordine, ovvero come impedire al Caos di impossessarsi di noi”
Perché non si fanno più figli?
In Italia si fanno pochi figli. Non considerate me, che ne ho tirati su 3 faticosamente, direi, ma la realtà è che globalmente stanno continuando a diminuire le nascite. Nello scorso anno, siamo scesi sotto quota 400 mila nascite (nel 2008 erano 576 mila). Un problema notevole per il Paese, per l’economia, per le pensioni,Continua a leggere “Perché non si fanno più figli?”
Polenta creativa e super gustosa!
Cubotti di polenta al Camembert o Brie con lardo e salsa al tartufo, ricetta della serie ‘mammamia’! Quasi superfluo sottolineare che questo piatto faccia venire l’acquolina in bocca al solo pensiero, e vi assicuro che tutti i vostri amici che la proveranno la vorranno rifare! Comprate la polenta già pronta al banco frigo del supermercato,Continua a leggere “Polenta creativa e super gustosa!”
Grazie di ❤️ cuore
Il Natale è nell’aria, è vero, ma prima c’è una data che per me è molto importante, il giorno del Ringraziamento, perché i motivi per essere grati a Dio e alla vita sono tanti, ognuno di noi ha i propri, non sto qui ad elencarvi i miei, vi dico solo che per me grazie èContinua a leggere “Grazie di ❤️ cuore”
I cupcakes alla vaniglia di Magnolia Bakery, ricetta di Martha Stewart
Ok, lo ammetto, per me il guru in fatto di buon gusto e libertà è Martha Stewart: in Italia non ce n’è per nessuno! Qui vi racconto la sua ricetta del prodotto più popolare del celebre panificio di New York City… I cupcakes alla vaniglia! Con un impasto umido e tenero e una ricca glassaContinua a leggere “I cupcakes alla vaniglia di Magnolia Bakery, ricetta di Martha Stewart”
Vi svelo un segreto: le regole del bon ton…
… possono essere infrante, sì, anche se bisogna prima conoscerle! Ma mentre per conoscerle ci vuole in realtà davvero poco, tra libri classici e web, per farle proprie e saperle sovvertire e personalizzare ci vogliono armonia e intelligenza. Solo così ad esempio riusciremo a creare mise en place in grado di riflettere la personalità diContinua a leggere “Vi svelo un segreto: le regole del bon ton…”
Interno. Delicate – Damien Rice. Polpette di ceci al curry.
Che poi io faccio tanto l’annoiata, ma la realtà è che le chiacchiere dei miei figli mi hanno sempre confortata, da quelle sagge di Marco, che fin da piccolo ragionava da piccolo lord, a quelle farfalline di Flavia Sole, che col suo chiacchiericcio continuo e i suoi baci riempiva le giornate, a quello di LorenzoContinua a leggere “Interno. Delicate – Damien Rice. Polpette di ceci al curry.”
Esterno. In macchina, nel traffico. Don’t worry – Boomdabash. Pici alla bottarga
Anche se in linea d’aria è a malapena a un chilometro di distanza, per portare a scuola l’unico figlio che può andarci perché non in DAD (acronimo per Didattica a Distanza, o anche Delirio a Domicilio) ci metto in media un quarto d’ora, ma se trovo traffico anche di più. E così mi trovo aContinua a leggere “Esterno. In macchina, nel traffico. Don’t worry – Boomdabash. Pici alla bottarga”
Letizia Nucciotti: una Mamma di Oggi
Essere una mamma mi ha dato la possibilità di acquisire una sensibilità maggiore nei confronti di tante cose. Prima ero più paurosa nei confornti di tante cose, oggi, al terzo figlio, sono più… spericolata! In questi mesi di covid ho letto tanto e di tutto. Con il lockdown ho iniziato a leggere i libri diContinua a leggere “Letizia Nucciotti: una Mamma di Oggi”